Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come Canaletto (Venezia, 17 ottobre 1697 – Venezia, 19 aprile 1768), è stato un celebre pittore italiano, famoso soprattutto per le sue vedute di Venezia, Roma e Londra.
La sua opera è caratterizzata da una grande precisione e attenzione ai dettagli, ottenuta anche grazie all'utilizzo della camera ottica, uno strumento che proiettava un'immagine sulla tela, facilitando la riproduzione fedele della realtà.
Canaletto nacque a Venezia da una famiglia di artisti. Iniziò la sua formazione artistica nella bottega del padre, Bernardo Canal, pittore di scenografie teatrali. Fu proprio lavorando in teatro che Canaletto sviluppò la sua abilità nel rappresentare ampi spazi e prospettive complesse.
Ben presto si dedicò alla pittura di vedute, ottenendo grande successo sia in Italia che all'estero, soprattutto in Inghilterra.
Lo stile di Canaletto è caratterizzato da:
Tra le opere più famose di Canaletto si ricordano:
Canaletto fu influenzato dai pittori Luca%20Carlevarijs e Marco Ricci. Il suo lavoro influenzò a sua volta numerosi pittori vedutisti del XVIII secolo, tra cui Francesco Guardi.
Le opere di Canaletto sono molto ricercate sul mercato dell'arte e raggiungono prezzi elevatissimi alle aste. La sua fama è legata all'accurata rappresentazione di Venezia che ha contribuito a rendere l'immagine della città lagunare popolare in tutto il mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page